quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

I telai delle biciclette si rompono?

 
E' praticamente impossibile prevedere la durata di un telaio causa usura perché essa é grandemente influenzata dal tipo di utilizzo.

A parità di materiale, un telaio che percorre a bassa velocità senza scatti la pianura, su strada asfaltata, il peso del Ciclista che ci sta sopra non eccede dalla media della popolazione, durerà molto, molto di più di un telaio che venga sottoposto a ripetute sollecitazioni salendo o scendendo dal marciapiede, sullo sterrato, in ambito agonistico quando si sprinta.

L'acciaio, ma anche l'alluminio e le fibre sono soggette a un processo di affaticamento che in funzione dell'uso prima o poi sfocia in un 'cretto' che é un termine tecnico che si usa per indicare una 'crepa' nella struttura.

Tale cretto si determina di norma nelle parti più sollecitate come il canotto reggi pedaliere ed in subordine sul piantone e sulle forcelle posteriori. I telai al carbonio, invece, si possono spezzare in qualsiasi parte e senza preavviso, come mostra il video sotto.




Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/materiali_costitutivi_telai_BDC_MTB.html

 
 
 

Articolo 1241 aggiornato al 2022-07-18. sezione=Manutenzione

1

telaio bici al carbonio rottura piantone - carbon bike frame broken seat tube 2

carbon bike frame broken at the seat tube - Bici al carbonio con tubo piantone rotto vicino alla sella 3

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire