quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Raggi ruota si rompono perché?

 
Ci sono varie causa che possono portare alla rottura dei raggi, ecco le principali:

1) RAGGI TROPPO TESI: i raggi che mossi con due dita non si flettono neanche un millimetro potrebbero essere troppo tesi e questo non va bene perché vengono molto sollecitati sino a rompersi.

2) ELEVATO PESO DEL CICLISTA: oltre a sollecitare tutta la struttura del telaio, la elevata stazza del Ciclista mette sotto stress anche i raggi i quali, anche se ben regolati, potrebbero rompersi.

3) UTILIZZO DELLA BICI IN SITUAZIONI ESTREME: fare grossi gradini di marciapiedi, sassi, buche ecc crea importanti sollecitazioni al cerchio e conseguentemente sui raggi per cui qualche raggio può saltare.

Sul web ci sono molti video su come fare una regolazione professionale ma pochi fai-da-te possiedono la attrezzatura richiesta per farlo per cui chi si accontenta di una regolazione 'garibaldina' cioé approssimativa può seguire questi brevi consigli.

Individuare tra tutti i raggi quello o quelli più tesi e allentarli facendo al massimo un quarto di giro, far giare la ruota e vedere lo scentramento rispetto alle ganasce dei freni, procedere, se occorre alla regolazione degli altri raggi in modo che ruota sia il più possibile centrata rispetto ai pattini frenanti, se la bici ha i freni a disco allora per vedere il centraggio si deve prendere a riferimento le forcelle. Anche se dopo la regolazione permane qualche millimetro di gioco non preoccuparsi perché la bici é generosa!


Riferimenti:
 
https://www.bikeitalia.it/sostituire-raggi-bici/

 
http://www.ciclistaurbano.net/Manutenzione_bicicletta_ruote.html

 
 
 

Articolo 1477 aggiornato al 2022-12-31. sezione=Manutenzione

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire