quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

La catena della bicicletta perché esce?

 
La catena può andare fuori sede (Uscire, Scendere) per almeno quattro motivi :


- Se la bicicletta ha il cambio non sono ben regolati i fine corsa del deragliatore anteriore e /o posteriore. Su come fare questa regolazione vedere i primi due link sotto.


- Se la citata regolazione va bene e la catena continua a scendere oppure la bici ha una sola ruota libera, non ha cioé il cambio, vi possono essere i seguenti motivi che favoriscono la uscita della catena quando si pedala:

- La catena é troppo lunga e quindi va dove vuole.

- La ruota posteriore é fuori centro rispetto ai tubi posteriori e quindi i pignoni (denti posteriori) non sono in linea con la catena.

- Deformazione strutturale del telaio a seguito di forte urto subito dalla stesso.

Vediamo cosa fare per risolvere la questione.

1) Quando la catena é troppo lunga, come da prima foto sotto, durante il ciclo della pedalata, essa sbatacchia da una parte e dall'altra sino a uscire dalla sede. In questo caso occorre allentare il mozzo e tirare verso l'esterno la ruota posteriore in modo da mettere maggiormente in tensione la catena. Se la ruota era già spinta al massimo verso l'esterno allora non rimane che accorciare la catena togliendo qualche maglia.

L'immagine della catena lunga si riferisce ad una bici senza cambio ma anche se fosse presente il cambio le cose da fare per risolvere il problema sono le stesse.

2) Quando la ruota posteriore é scentrata rispetto ai tubi del telaio che la contengono come da seconda e terza foto sotto, accade che pignoni catena e corona anteriore non sono in linea e la catena può uscire. Anche in questo caso occorre allentare il mozzo che fissa la ruota posteriore al telaio e rimettere in centro il profilo della ruota, in pratica copertone e cerchio devono trovarsi perfettamente equidistante dai tubi che gli stanno attorno.

3) Quando Il Ciclista cade a terra o la bici subisce un forte urto il telaio può subire una deformazione, talvolta non visibile a occhio nudo, che si riflette su vari aspetti della funzionamento ivi compreso la catena che esce dalla sede. In questo caso pur non constatando i problemi descritti sopra la catena potrebbe di tanto in tanto fuoriuscire. Occorre allora recarsi da un meccanico ciclista specializzato che dispone della dima che gli permette di controllare la sagoma e rilevare in tal modo eventuali deformazioni che possono essere sistemate nei telai con struttura in ferro o alluminio, mentre nei telai in fibra risulta più complessa la sistemazione e in taluni casi impossibile.




Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=2172

 
http://www.ciclistaurbano.net/Manutenzione_cambio%20catena.html

 
 
 

Articolo 1509 aggiornato al 2022-07-26. sezione=Manutenzione

excessive bike chain play - eccessivo gioco della catena 1

bike wheel not aligned with the chain - ruota bici non allineata con la catena 2

bike wheel not aligned with the chain - ruota bici non allineata con la catena 3

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire