quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Problemi catena bici troppo tesa?

 
Un catena eccessivamente tesa aumenta l'usura della catena stessa e degli altri organi sulla quale essa scorre quindi: ruota libera e corona anteriore. Causa il maggior attrito della trasmissione si fa un pò più di fatica a pedalare e si avverte un maggior rumore della trasmissione.

Nelle bici con cambio in aggiunta ai problemi citati sopra si somma la maggior usura di questo componente.

Nelle bici senza cambio é facile controllare se essa é troppo tirata: Si mette un dito sotto la catena tra ruota libera e corona, con una moderata forza si spinge la catena verso l'alto e si deve rilevare un gioco di almeno 10 mm.

Nella bici con cambio il problema della catena troppo tesa si rileva posizionando la stessa sul pignone posteriore più grande: si noterà che le rotelline del cambio sono fortemente avanzate in avanti come da foto sotto. Il rimedio al problema consiste nell'aggiungere qualche maglia alla catena.



Sotto ci sono video e link a risorse per approfondire la questione.




Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/Manutenzione_cambio%20catena.html

 
https://www.cyclinside.it/web/montaggio-della-catena-della-bicicletta/

 
https://www.mtb-mag.com/tech-corner-la-giusta-lunghezza-della-catena/

 
 
 

Articolo 1884 aggiornato al 2022-06-19. sezione=Manutenzione

bicycle chain too tight - catena bicicletta troppo tesa 1

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire