Come riconoscere la taglia di una bici? La dimensione di una bicicletta si può esprimere misurando la lunghezza del tubo piantone tra i punti A-B FOTO SOTTO, oppure, utilizzando il sistema delle taglie, come si usa per definire i capi di abbigliamento (X, L, XL, ecc).La misura di una bici espressa in funzione della lunghezza del piantone permette di ottenere un dato numerico oggettivo che, correlato ad una semplice formula descritta nel primo link sotto, permette di definire con precisione per quale lunghezza del cavallo di un Ciclista e indirettamente per quale statura, tale telaio è correlato. Definire la misura di una bici esprimendola con il metodo delle taglie è approssimativo perché ad ogni taglia corrisponde un range di altezze del Ciclista. Nel secondo link sotto c’e una tabella che correla le taglie e la altezza del Ciclista per i principali tipi di bici slope. (Le bici slope dette anche compatte, sono le biciclette che si differenziano dalla forma classica per la inclinazione del tubo orizzontale che non é parallelo al piano stradale come nelle bici tradizionali). I valori della tabella sono quelli che suggeriscono i Costruttori. Se, come detto sopra, il metodo della misura del piantone è più rigoroso perché c’e anche il metodo più approssimativo delle taglie? Perché il metodo della misura della lunghezza del piantone è applicabile solo alle biciclette aventi struttura tradizionale come figura uno del primo link sotto. Tale metodo è inapplicabile alle biciclette con tubo orizzontale inclinato (Slope) come da figura due del primo link sotto in quanto esso non è più rappresentativo della misure delle bici slope causa le diverse inclinazioni del tubo orizzontale. Quindi, come riconoscere la taglia di una bici che abbiamo tra le mani? Se la bici è tradizionale è molto semplice: basta misurare la lunghezza del piantone. Se la bici è slope sorgono i problemi perché causa le diverse forme dei telai inclinati non esiste un metodo oggettivo, alla portata di tutti per definirne la taglia per cui se la bici è di marca si può andare dal rivenditore il quale deve essere in grado di stabilire la taglia. Se questa via non fosse percorribile esiste un metodo, ideato qui, che porta a definire se un dato telaio slope va bene per una determinata altezza e cavallo del Ciclista. In questo modo si arriva a definire la taglia di una bici slope. Cliccare sul terzo link sotto per accedere a tale procedimento. Riferimenti: http://www.ciclistaurbano.net/calcolo_telaio_bicicletta.htmlhttp://www.ciclistaurbano.net/tabelle_misure_bici_slope.htmlhttp://www.ciclistaurbano.net/analisi_critica_telaio_inclinato.htmlArticolo 1927 verificato al 2023-03-07 categoria: La Bicicletta ![]() ![]() |