Quando lubrificare la catena? Taluni eccedono nella lubrificazione e questo non va bene perché troppo olio sulla catena attira la polvere della strada che vanifica l'azione lubrificante.Altri non lubrificano mai e questo non va bene perché aumenta l'attrito, che significa maggior usura degli organi toccati dalla catena e cioé pedaliere, rocchetto cambio. Allora quando lubrificare? Ci sono un paio di indicatori che dicono che é giunto il momento di lubrificare. 1) Rumore proveniente dalla catena e dei citati organi. l'assenza totale o quasi totale della lubrificazione aumenta il rumore della catena per effetto dell'attrito. Non bisognerebbe mai arrivare a questo stadio ma se ci si arriva occorre lubrificare subito. 2) Al tatto, la catena, non fa percepire alcuna untuosità e anche alla vista sembra asciutta. Anche se non si sente il rumore occorre lubrificare. Come lubrificare? Ci sono vari modi: chi lubrica con pennello intriso di gasolio e lo passa sulla catena e chi usa un comune oliatore contenente comune olio da motore o olio di vaselina, chi acquista prodotti specifici. L'importante e non lasciare mai la catena secca poi va tutto bene. Nel video sotto c'e un esempio di come lubrificare. Articolo 2112 verificato al 2020-02-20 categoria: Manutenzione |