quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Camera d'aria bucata tre volte in pochi giorni

 
Da un punto di vista probabilistico dipende da un raggio sporgente che la buca.

Occorre controllare minuziosamente il cerchio, privo della camera d'aria, per vedere se qualche raggio ha forato l'anello di protezione e in tal modo, con il peso del ciclista, in sella alla bici, riesce a bucarla.

C'e un'altra possibilità che dipende dal tipo di copertone.

I copertoni hanno annegato sul loro profilo un filo di acciaio, simile a quello dei freni. Se il copertone é parecchio usurato tale anima, sporgendo, dalla sagoma, può determinare le ripetute forature.

In ogni caso per fare una corretta diagnosi é opportuno che dopo la foratura il ciclista individui con precisione dove la camera d'aria é stata bucata. Per fare ciò basta gonfiarla ed immergerla in una bacinelle ed osservare da dove escono le bollicine di aria.

Se il buco è rivolto verso il cerchio é certo che che la causa sia un raggio sporgente.

Se il buco é ai lati delle camera d'aria é probabile che il copertone sia la causa per quanto detto sopra oppure perché la camera d'aria é stata pizzicata dallo stesso (Leggere link sotto)

Se il foro é sul lato esterno della camera d'aria occorre ispezionare minuziosamente (con le dita e con la vista) l'interno del copertone per vedere che non ci sia conficcato un vetro o un piccolo chiodo.

Se tutto sembra a posto, copertone e cerchio allora concentrarsi sul percorso dove si buca in quanto vi sono tracciati particolarmente sporchi come le piste ciclabile dove risulta molto facile bucare, a differenza delle strade asfaltate ove il continuo passaggio delle auto le mantiene pulite.

Per ridurre la probabilità di bucare, tutte le volte che si può, stare alla larga dalle strade dove ai lati hanno tagliato l'erba con il decespugliatore perché questo smuove di tutto e se va sulla strada si aumenta il rischio di bucare.

Pedalo da oltre quarantanni e nei primi anni non ci facevo caso ma dopo pian piano ho cominciato a correlare le forature al taglio erba a bordo delle strade sino a convincermi che erano loro a farmi bucare. Da qualche anno, quando mi capita di transitare dove stanno tagliando l'erba o l'hanno appena tagliata, scendo dalla bici e percorro il tratto a piedi, essendo la bici scarica del peso del ciclista, anche ci fosse qualche spina o vetro, non ha la forza di bucare il copertone e mi sembra di apprezzare dei miglioramenti perché foro molto meno che in passato.


Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=1467

 
 
 

Articolo 2198 aggiornato al 2023-05-23. sezione=Manutenzione

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire