quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

Cosa controllare quando si compra una bici usata?

 
Il controllo più importante consiste nel verificare se la bici ha subito una deformazione del telaio causa un urto o una caduta del Ciclista.

Il telaio, infatti, anche se lo abbiamo controllato minuziosamente (Meglio con una lente di ingrandimento) per scoprire botte, deformazioni, tubi schiacciati, cretti ecc. potrebbe essere complessivamente fuori squadra e spesso ciò non é rilevabile alla vista se non si é del mestiere.

Pedalare su un telaio deformato é una iattura perché esso pende inesorabilmente verso sx o dx, esagerando, é una esperienza paragonabile a quelle di quando spingiamo un carrello del supermercato con una ruota bloccata. Viaggiare su un telaio deformato toglie in piacere di pedalare perché obbliga il Ciclista a compensare tale tendenza agendo costantemente sul manubrio.

Per rilevare questa anomalia é sufficiente mettersi in sella alla bici, su un tracciato piano e pedalare senza mani. La bici deve andare diritta naturalmente.


Se essa tira verso destra o sinistra, obbligando a compensare tale tendenza spostando il busto del ciclista dal lato opposto alla direzione che la bici vorrebbe assumere, significa che il telaio é deformato e non é da comprare e se la si compra, occorre mettere in conto che dovrà essere messo in squadra da un ciclista specializzato in possesso banco dima.


Va precisato che i telai sottoposti ad un forte shock che si possono deformare sono quelli in acciaio in quanto l'acciaio a seguito di una botta prima si deforma e solo dopo si rompe. I telai in alluminio e carbonio, invece, prima di deformarsi si rompono. Questi ultimi telai a seguito di una caduta possono spezzarsi ma raramente deformarsi. Essi potrebbero essere deformati solo in sede di fabbricazione a seguito di una anomalia del processo di costruzione.

Se a tutti i sopraccitati controlli il telaio appare ok dopo la strada é in discesa in quanto si tratta semplicemente di controllare e osservare tutti i giochi: ruote, perni, catena ecc. Ma anche se vi fosse qualche cosa che non va é sempre possibile regolare o sostituire l'organo difettoso mentre sistemare un telaio deformato é complicato.


Riferimenti:
 
http://www.bike-advisor.com/bicycle-guides/how-to-purchase-a-second-handused-bike.html

 
https://www.bikeitalia.it/bici-usata-cosa-controllare-consigli-per-lacquisto/

 
 
 

Articolo 2311 verificato al 2023-03-14 categoria: La Bicicletta

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Fai il test gratuito per vedere se il tuo sito é a norma di legge

Ecommerce legale: come mettere a norma il sito di commercio elettronico

Studio Legale Avvocato Grassano, assistenza e-commerce, test gratuito conformità GDPR, generatore privacy e cookie policy, condizioni di vendita.

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire