quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Quanto energia consuma la bicicletta rispetto alla automobile?

 
Una bicicletta da strada, su tracciato piano ed asfaltato, necessita una potenza di circa 60 Watt per muoversi a 15 km/ora e 220 Watt per muoversi a 30 Km/ora.L’incremento di potenza non è lineare per effetto dell’attrito dell’aria che aumenta con legge esponenziale.

L’energia occorrente alla bici per percorrere 10 Km è quindi 60*2/3=40 Wh (Watt Ora) per la velocità di 15 Km/h e di 220/3=70 Wh per la velocità di 30 Km/h.

Una automobile di media cilindrata alla velocità di 50 Km/h necessita di circa 0,4 Litri di gasolio (O,105 gallon) per fare 10 Km, ciò corrisponde ad un consumo di energia di 3840 Wh.

Il rendimento della bici che va a 15 km/h rispetto all’auto è quindi 3840/40=96 volte superiore.

Il rendimento della bici che va a 30 km/h rispetto all’auto è quindi 3840/70=53 volte superiore.

Se l’automobile ha il condizionatore in funzione i succitati rapporti si incrementano almeno del 10%.


Se l'auto fosse elettrica?

L'auto elettrica é molto più efficiente dell'auto a combustione ma la bici stravince anche con essa.

Un' auto elettrica di media cilindrata per percorrere 10 Km consuma 1,3 Kwh=1300 Wh

Il rendimento della bici che va a 15 km/h rispetto all’auto elettrica é quindi 1300/40=32 volte superiore.

Il rendimento della bici che va a 30 km/h rispetto all’auto è quindi 1300/70=18 volte superiore.

Nelle aree urbane le auto si muovono alla stessa velocità della bici causa il traffico ma, mentre il consumo energetico della bici non cambia, quello delle auto a combustione aumenta rispetto ai valori teorici citati sopra per le continue frenate, accelerate, attese ai semafori e code mentre il consumo di energia delle auto elettriche non cambia perché a veicolo fermo il consumo é zero.

Nessun mezzo di trasporto può competere con la bici in termini di efficienza, neanche chi cammina può competere con la bici perché a parità di percorso fatto a piedi e in bici si ha che con la bici si consumano metà energia rispetto a camminare.

La sbalorditiva efficienza della bici ha la radice nel suo peso molto inferiore alla persona che trasporta, nel ridotto attrito del pneumatico in confronto a quello dell'auto e nel minor attrito dell'aria perché la superficie frontale della bici+ciclista é almeno 10 volte inferiore a quello di un auto.

L'auto, invece, utilizza il 95% della energia consumata per trasportare se stessa, giacche essa pesa molto di più della persona che sta nel veicolo e solo il restante 5% viene consumato per trasportare persone. In pratica, per viaggiare comodi la civiltà dell'auto divora una quantità di energia spaventosa che si potrebbe ridurre se almeno, nelle città e nei brevi spostamenti, le persone sane si muovessero in bicicletta.


Riferimenti:
 
https://it.motor1.com/features/262190/consumo-auto-elettrica-tutte-le-risposte/

 
http://www.onlineconversion.com/energy.htm

 
http://bolt.mph.ufl.edu/6050-6052/unit-1/case-q-q/scatterplots/

 
https://en.wikipedia.org/wiki/Fuel_efficiency
 
 

Articolo 2535 aggiornato al 2022-07-17. sezione=Salute e Ambiente

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire