quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

auto che taglia la strada su rotonda a ciclista chi a ragione ?

 
Se l'auto che entra nella rotatoria non da la precedenza al Ciclista che é già presente in rotatoria e lo investe il Ciclista ha ragione perché il codice della strada non fa distinzioni tra i mezzi di trasporto quando transitano in una rotatoria e quindi il Ciclista ha gli stessi diritti e doveri degli altri protagonisti della circolazione.

Questo significa che quando il Ciclista ha impegnato una rotatoria, tutti i mezzi che devono entrare, prima lasciano passare la bici e poi entrano.

Diversa é la situazione che vede auto e bici già presenti in rotatoria e che collidono perché occorre accertare, di volta in volta, come si sono svolti i fatti.

Per il codice della strada i Ciclisti nella rotatoria devono sempre stare sul margine destro della carreggiata anche se, come spiegato nel link sotto, rischiano incidenti ma questo chi ha redatto il codice non lo sa, forse perché non ha mai attraversato una rotatoria in bici, quindi l'autista che dovesse urtare un ciclista in rotatoria con il ciclista che non sta ai margini della carreggiata ha sempre torto ma al ciclista viene attribuito un concorso di colpa nell'incidente e multato per non essere stato sul margine destro.

Se invece il ciclista pedala sempre sul margine destro della carreggiata e un'auto o un camion, quasi sempre quando esce, gli taglia la strada e lo investe, vede l'autista totalmente responsabile.


Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/bici_rotatoria.html

 
 
 

Articolo 2585 aggiornato al 2023-02-01. sezione=Circolazione stradale

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire