quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Come calcolare la lunghezza della catena di una bicicletta?

 
Calcolare a tavolino la lunghezza della catena della bicicletta é materia da esperti. Qui si illustra un modo pratico che permette al Ciclista, senza fare calcoli, di sostituire la vecchia catena con una nuova.


Dopo aver rimosso la catena vecchia misurare la sua lunghezza. La catena da montare deve essere qualche millimetro più corta della vecchia catena per tenere conto del fatto che essa, per effetto della usura dei perni, si é un pò allungata.

Posizionare la nuova catena nelle corone più piccole: posteriore e anteriore. Controllare che la nuova catena non abbia un abbassamento eccessivo, se si abbassa molto significa che é troppo lunga e va accorciata.

E 'normale che la tensione della catena sia bassa ma la catena non deve flettersi. Abbassandosi in questa posizione indica una catena che é troppo lunga.

Ripetere la prova mettendo la catena su due pignoni prima del più grande dietro e davanti sulla corona più grande: la catena non deve risultare molto tesa.

Aggiungere o togliere i rivetti della catena in modo da trovare un compromesso tra le due precedenti condizioni.

Per ulteriori notizie vedere video e link sotto.







Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/Manutenzione_cambio%20catena.html

 
https://www.bergfreunde.eu/chain-length-calculator/

 
 
 

Articolo 261 aggiornato al 2023-01-24. sezione=Manutenzione

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire