Cala il numero di persone che usa la bici come mezzo di trasporto Calano i Ciclisti e sopratutto gli Motociclisti che usano il veicolo come mezzo di trasporto. La causa risiede nel senso di insicurezza di costoro provocato dalla guida irresponsabile di molti automobilisti. La incessante costruzione di piste ciclabili sembra quindi che non sia servita a migliorare la sicurezza percepita dai ciclisti.I dati riportati nei link sotto si riferiscono all'anno 2018 ma anche ad Ottobre 2020 in pieno COVID-19, quando ci si sarebbe aspettato un forte incremento dell'uso della bici come mezzo di trasporto, perché si rischia molto meno di prendere il virus rispetto ai mezzi pubblici, é cambiato poco. A Novembre 2020 partono gli incentivi per l'acquisto di biciclette e sarà un successo. Peccato che gran parte di queste nuove bici starà ferma in cantina sino alla prossima primavera perché in aggiunta a quanto detto sopra gli Italiani non amano pedalare con il freddo. ( Freddo, si fa per dire, perché in molte parti di Italia spesso non si scende più neanche sotto lo zero). Riferimenti: https://www.teleborsa.it/News/2018/10/18/mobilita-niente-mezzi-alternativi-il-65percent-degli-italiani-preferisce-l-auto-121.html#.W8hz3BTOPAghttps://motori.ilmessaggero.it/news/censis_michelin_oltre_60_italiani_sceglie_auto_mobilita_quotidiana-4047702.htmlhttps://www.teleborsa.it/News/2020/11/04/spostamenti-in-tempo-di-covid-cosa-e-cambiato-29.html#.X6KNya7SLAgArticolo 2877 verificato al 2020-11-04 categoria: Dal Web |