Bici da corsa : importanza peso pedali Il peso di una coppia di pedali classici in allumino si aggira attorno al mezzo Chilo. Dato che la bici, senza pedali non può funzionare, consideriamo due bici identiche di cui una ha dei classici pedali che pesano mezzo Kg e l'altra, dei pedali modernissimi che pesano la metà, cioé 0,25 Kg. Si tratta quindi di valutare quanto incide una differenza di peso di 250 grammi nella prestazione del Ciclista.La valutazione viene fatta in salita, perché in pianura sarebbe del tutto trascurabile, come vedremo. Il calcolo si basa su un dato, generalmente acquisto che stabilisce nella perdita dell'1% circa sulla prestazione per ogni kg di peso sulla bici in salita. In questo caso, essendo la variazione di peso di un quarto di chilo, si ha che due bici identiche nella quali una ha i pedali che pesano la met dell'altra avrà una prestazione inferiore dello 0,25% (uno diviso quattro). In pratica due ciclista che a pari peso complessivo(Ciclista+bici) con la stessa forza impressa ai pedali termineranno la salita con uno scarto, a favore di quello che ha i pedali più leggeri dello 0,25%. Se uno termina la salita in 1 ora, cioé 3600 secondi, l'altro la termina nove secondi dopo.(3600*0,25/100=9). In pianura il peso sulla bici incide dieci volte meno che in salita per cui la citata differenza si riduce allo 0,025% che significa, su percorso della durata di un'ora una differenza di meno di un secondo (9/10=0,9) Riferimenti: http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=693http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=2541https://www.bicycling.com/bikes-gear/g20034308/10-kinda-cheap-ways-to-lighten-your-road-bike/Articolo 2911 verificato al 2022-07-30 categoria: La Bicicletta |