quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

Di quanto aumentano le prestazioni su bici da corsa rispetto a bici da trekking?

 
Dal punto di vista del telaio i due tipi di bici sono sostanzialmente uguali. Ciò che varia é il peso a sfavore del telaio trekking che pesa qualche kg in più causa parafanghi, pneumatici, impianto luce. Si tenga presente che per ogni kg in più che sta sulla bici la prestazione viene ridotta dicirca 1% in salita e dello 0,1% circa in pianura.

Ci sono altre due differenze.


La prima differenza sta nel manubrio che nella BDC é fatto per consentire una postura aerodinamica del Ciclista che gli consente di vincere meglio l'attrito dell'aria rispetto alla postura determinata dal manubrio diritto tipico della bici tipo trekking. Si tenga presente che l'attrito dell'aria é in funzione della velocità del ciclista e aumenta con legge quadratica. In salita, causa la bassa velocità, l'attrito dell'aria é insignificante e la differenza dei manubri incide nulla.


La seconda differenza é data dal pneumatico in quanto quello classico della BDC é stretto e gonfiato ad alta pressione mentre quello trekking é leggermente più largo e gonfiato ad una pressione minore. Tale differenza determina una maggiore resistenza di attrito tra pneumatico ed asfalto ma che incide in modo molto inferiore rispetto al manubrio.

I citati fattori considerati assieme penalizzano la bici da trekking rispetto alla BDC di qualche percento in salita e praticamente nulla in pianura ma entriamo nel dettaglio con alcuni esempi.


In pianura un Ciclista del peso di 70Kg, su una BDC che pesa 9 Kg e che imprime 160 Watt ai pedali si muove a 27,8Km/ora, lo stesso Ciclista imprimendo la stessa forza ad una bici da Trekking che pesa 12 kg si muove a 27,7 Km/ora con una perdita in velocità trascurabile per chi non fa competizioni.

Nota: se il Ciclista che pedala sulla BDC dell'esempio sopra appoggiasse le braccia nella parte bassa del manubrio aumenta la sua velocità a 31 Km/Ora perché riduce in modo consistente l'attrito dell'aria che a questa velocità rappresenta la maggior resistenza che il Ciclista deve vincere.



In una salita con pendenza del 5% il Ciclista imprime ai pedali sempre 160 Watt si muove a 12,5Km/ora sulla BDC e a 12,2 Km/ora sulla bici da trekking con una perdita percentuale maggiore rispetto alla pianura perché il peso della bici, incide maggiormente in salita.


Nel link sotto c'e un calcolatore che permette di fare altre simulazioni con altri pesi e velocità.


Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=693

 
http://www.ciclistaurbano.net/resistenza_aria_ciclista.html

 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=2541

 
http://www.kreuzotter.de/english/espeed.htm
 
 
https://www.ciclistaurbano.net/calcolatore_calorie_bicicletta.php

Articolo 410 verificato al 2023-03-12 categoria: La Bicicletta

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Fai il test gratuito per vedere se il tuo sito é a norma di legge

Ecommerce legale: come mettere a norma il sito di commercio elettronico

Studio Legale Avvocato Grassano, assistenza e-commerce, test gratuito conformità GDPR, generatore privacy e cookie policy, condizioni di vendita.

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire