quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Si puo fare una pista ciclabile davanti ad un passo carraio?

 
L'Italia é piena di piste ciclabili fatte a ridosso di uscite pedonali di condomini e passi carrai.


La Circolare PCM 432 del 31/3/1993 leggibile nel link sotto detta in modo molto preciso le caratteristiche geometriche, funzionali e di sicurezza minime che il percorso deve garantire, oltre alla segnaletica da prevedere ma nulla dice in merito alla distanza minima dai fabbrica e quindi i comuni le fanno dove vogliono.

Nel link sotto ci sono delle sentenze emessa da alcuni T.A.R. che in sostanza ritengono insindacabile la scelta del Comune su dove fare una ciclabile.

Quello che bisognerebbe capire é a chi giovano tali tracciati che espongono ogni giorno Ciclisti Pedoni e Automobilisti ad una serie di diverbi e investimenti che se non arrivano alla cronaca é per il fatto che non ci scappa il morto.

A questo sito arrivano quotidianamente Pedoni investiti da bici che passando a raso del portone e vanno addosso al Pedone che esce in strada dal condominio oppure Automobilisti che escono dai passi carrai e vanno addosso ai Ciclisti che, non curanti dei rischi, sfrecciano dinnanzi ai passi carrai.

Circa i problemi che creano tali piste i Comune ne sono consapevoli ed infatti le nuove piste a ridosso dei fabbricati hanno una segnaletica che in prossimità dell'intersezione con il passo carraio segnala che la pista, intesa come tracciato protetto si interrompe perché interseca il passo carraio che legittimamente deve poter essere usato dall'auto che entra o esce dal portone.

Siamo comunque lungi da risolvere la questione perché le piste ciclabili che passano anche a ridosso di portoni condominiali dove il pedone che esce avrebbe il diritto di essere informato dall'interno che prima di mettere il piede fuori dal portone deve guardare che non gli stia per passare davanti al naso una bici.

Tutte questi problemi che stanno montando non ci sarebbero se il tracciato delle bici fosse fatto sulla strada.


Riferimenti:
 
https://www.laleggepertutti.it/363487_pista-ciclabile-ultime-sentenze

 
https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta=1993-04-10&atto.codiceRedazionale=093A2212&elenco30giorni=false

 
 
 

Articolo 456 aggiornato al 2022-12-28. sezione=Circolazione stradale

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire