Aveva solo 21 anni. Un’altra morte improvvisa, un altro giovane che se ne va: ciao Gianmarco

 

Ormai è una tragica prassi quotidiana. Ci si sveglia al mattino e si scorrono le notizie, e puntuale, tra un articolo e l’altro, soprattutto nelle cronache locali (perché la stampa nazionale asservita cerca di coprire l’emergenza), spunta un “malore improvviso”, un altro giovane che ci lascia. È un’epidemia potremmo dire, questa sì. Centinaia di giovani che muoiono “improvvisamente”. Oggi ci ritroviamo a dare notizia dell’ennesimo lutto. E lo facciamo per rispettare la memoria di chi se ne va prematuramente e per tenere alta l’allerta su un fenomeno che il Ministero della Salute, tra un obbligo e l’altro, tra un vaccino e l’altro, tra una sospensione dei diritti e l’altra, deve assolutamente indagare come stanno facendo in Inghilterra, leggere terzo link sotto.

E invece no in Italia non si fa niente. Un silenzio che dice molto, se non tutto. Un gruppo di parlamentari ha chiesto al governo nel mese di maggio 2022 dati sui numeri di giovani morti in confronto agli anni passati ma ha trovato un muro di gomma, nessuno risponde.

Oggi, intanto, salutiamo Gianmarco.

 

Riferimenti:

 
https://www.lapressa.it/articoli/societa/pavullo-malore-improvviso-al-ristorante-muore-a-21-a-gianmarco-verdi

 
https://www.ilparagone.it/attualita/morte-improvvisa-giovane-gianmarco/

 
https://www.dailymail.co.uk/news/article-10895067/Doctors-trying-determine-young-people-suddenly-dying.html
 
 
https://www.lapressa.it/articoli/societa/pavullo-malore-improvviso-al-ristorante-muore-a-21-a-gianmarco-verdi

Articolo 4824 verificato al 2022-06-09 categoria: Dal Web