Aveva solo 21 anni. Un’altra morte improvvisa, un altro giovane che se ne va: ciao Gianmarco

 
Ormai è una tragica prassi quotidiana. Ci si sveglia al mattino e si scorrono le notizie, e puntuale, tra un articolo e l’altro, soprattutto nelle cronache locali (perché la stampa nazionale asservita cerca di coprire l’emergenza), spunta un “malore improvviso”, un altro giovane che ci lascia. È un’epidemia potremmo dire, questa sì. Centinaia di giovani che muoiono “improvvisamente”. Oggi ci ritroviamo a dare notizia dell’ennesimo lutto. E lo facciamo per rispettare la memoria di chi se ne va prematuramente e per tenere alta l’allerta su un fenomeno che il Ministero della Salute, tra un obbligo e l’altro, tra un vaccino e l’altro, tra una sospensione dei diritti e l’altra, deve assolutamente indagare come stanno facendo in Inghilterra, leggere terzo link sotto.

E invece no in Italia non si fa niente. Un silenzio che dice molto, se non tutto. Un gruppo di parlamentari ha chiesto al governo nel mese di maggio 2022 dati sui numeri di giovani morti in confronto agli anni passati ma ha trovato un muro di gomma, nessuno risponde.

Oggi, intanto, salutiamo Gianmarco.


Riferimenti:
 
https://www.lapressa.it/articoli/societa/pavullo-malore-improvviso-al-ristorante-muore-a-21-a-gianmarco-verdi

 
https://www.ilparagone.it/attualita/morte-improvvisa-giovane-gianmarco/

 
https://www.dailymail.co.uk/news/article-10895067/Doctors-trying-determine-young-people-suddenly-dying.html
 
 
https://www.lapressa.it/articoli/societa/pavullo-malore-improvviso-al-ristorante-muore-a-21-a-gianmarco-verdi

Articolo 4824 verificato al 2022-06-09 categoria: Dal Web

Nuovi Post

Dal Web

- Aveva solo 21 anni. Un’altra morte improvvisa, un altro giovane che se ne va: ciao Gianmarco

- Giudice ordina al Miur: pagate gli arretrati ai prof non vaccinati: LA SENTENZA FARÀ SCUOLA

- La Chiesa svenduta alle Ong anche a costo di perdere fedeli

- CHIETI: In nome del popolo italiano: giudice demolisce la campagna vaccinale.

- Scontro finale nella Chiesa

Giurisprudenza

- In prossimità delle strisce pedonali o ciclabili il conducente deve osservare anche le regole cautelari non scritte.

Dal Web

- Il primo boiler fotoviltaico da 80 litri é attivo in Italia dall'anno 2012

Abbigliamento e Logistica

- Perché i Ciclisti mettono sul busto un foglio di carta da giornale?

footer

Links Utili

Fai il test gratuito per vedere se il tuo sito é a norma di legge

Ecommerce legale: come mettere a norma il sito di commercio elettronico

Studio Legale Avvocato Grassano, assistenza e-commerce, test gratuito conformità GDPR, generatore privacy e cookie policy, condizioni di vendita.

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire



Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net

Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net