Nuovo codice della strada piste ciclabili

 

Chi gestisce questo sito ha partecipato, nel giugno 2021, ad un seminario organizzato da ASAP, la associazione che riunisce i massimi esperti della circolazione stradale sulle recenti novità introdotte nel codice.

I relatori si sono concentrati sugli aspetti più problematici delle innovazioni che riguardano il doppio DOPPIO SENSO CICLABILE IN STRADE A SENSO UNICO E LA CASA AVANZATA

E' emerso la difficoltà di normare correttamente e senza ambiguità le succitate situazione. Ogni prescrizione del cds infatti deve trasformarsi in segnaletica ma al momento il MIT sta ancora studiando come fare e le poche realizzazioni che si vedono sono gestite dai Comuni con la loro creatività perché manca una segnaletica di riferimento nazionale.


Chi scrive qui, da ciclista, vuole sommessamente dire che prima di introdurre ulteriori elementi di confusione sarebbe meglio risolvere alcuni vecchi problemi grandi come una casa ma che se fa finta di non vedere per i grossi interessi che ci sono sotto.

1) Obbligo per tutti i ciclisti di usare le ciclabili. Non si vuole prendere atto che questo penalizza i ciclisti esperti che chiedono solo di poter pedalare sulla strada come hanno sempre ma fatto senza violare la legge come ora accade.


2) Rotatoria: recenti sentenze hanno affermato che il ciclista in rotatoria deve sempre stare sul margine destro della carreggiata anche se questo può portarlo al cimitero. Nulla rileva che negli altri paesi europei il ciclista nelle rotatorie può comportarsi come le auto.

3) Distanza minima di sorpasso di un ciclista: la proposta, arrivata più volte in commissione trasporti non é passata e questo la dice lunga sugli interessi che stanno dietro a certi provvedimenti. Se fosse entrata nel cds, qualche milione di euro all'anno sarebbe passato dalle casse delle assicurazioni alle tasche dei ciclisti perché ogni investimento da dietro di un ciclista non avrebbe più avuto giustificazioni se si mantiene la distanza di sicurezza di almeno 1,5 metri come si voleva prescrivere.

 

Riferimenti:

 
http://www.ciclistaurbano.net/problemi_obbligo_tutti_ciclisti_usare_piste_ciclabili_art_182_codice_strada.html

 
http://www.ciclistaurbano.net/bici_rotatoria.html

 
https://www.sicurauto.it/news/codice-della-strada/doppio-senso-ciclabile-in-strade-a-senso-unico-ok-dal-dl-rilancio/

 
https://app.myopenbadge.com/receive/pClfQuroizP-391308de6a9c27688277448e9f5dde74-nZSV8LIY0PD-11622876060/LzcAovXf-8ab954aab5f888e85944a6ef1a87bafc-gt6zX-1/public
 
 

Articolo 4843 verificato al 2022-06-09 categoria: Circolazione stradale