Lo studio israeliano non mente: c'è stato un aumento di ben il 25% di casi che hanno dovuto ricorrere al pronto soccorso per problemi cardiovascolari, da parte di giovani e adulti fra 16 e 39 anni, fra gennaio e maggio 2021, rispetto ai corrispondenti periodi pre-pandemia e pre-vaccini

 

Questo studio dimostra che il problema degli effetti avversi del vaccino è stato ampiamente sottostimato e sottovalutato. Occorre un netto cambiamento anche in vista di future ulteriori dosi
 

Riferimenti:

 
https://lanuovabq.it/it/25-di-malattie-al-cuore-un-numero-demolisce-la-vaccinolatria

 
https://www.arezzoweb.it/2022/come-possiamo-ridurre-il-danno-da-proteina-spike-presente-nel-vaccino-pfizer-534095.html

 
https://www.ilparagone.it/attualita/tre-figli-e-41-anni-lennesimo-malore-improvviso-si-porta-via-una-giovane-mamma/

 
 
 

Articolo 4853 verificato al 2022-06-19 categoria: Dal Web

Boiler Fotovoltaico Fai da TE