Peccato o fragilità? La rivoluzione linguistica nella Chiesa Ogni rivoluzione porta con sé anche una rivoluzione linguistica perché cancellare una certa realtà per sostituirla con una nuova comporta, in parallelo, cancellare tutti quei termini che definiscono la realtà presente per far posto ad un nuovo vocabolario capace di descrivere il mondo nuovo che, per definizione, è sempre migliore di quello vecchio. Anche le rivoluzioni in casa cattolica che investono fede e morale non sfuggono a questa regola lessicale. Qualche esempio.Riferimenti: https://lanuovabq.it/it/peccato-o-fragilita-la-rivoluzione-linguistica-nella-chiesaArticolo 5244 verificato al 2023-05-29 categoria: Dal Web |