Quando cambiare la sella della bicicletta?

 

La sella della bicicletta non é un componente connesso alla locomozione ma fa riferimento al confort del Ciclista quando pedala.

Superata la fase iniziale, la sella si adatta, in un certo senso, al posteriore del Ciclista e quando si crea questo adattamento il Ciclista sta bene sulla sua sella.

Sulla base di quanto detto sopra, la sella va cambiata il meno possibile e quando presenta evidenti rotture nella struttura metallica su cui é allocata.

Se la sella presenta semplici abrasioni superficiali dovute al tempo e alla usura il Ciclista può applicargli un coprisella che fa apparire la sella come nuova e può in tal modo continuare ad assaporare il piacere di starci sopra.

La sella nuova presenta sempre una fase di adattamento per cui é bene che venga cambiata solo quando necessario.Sotto ci sono un paio di video che mostrano l'operazione di sostituzione della sella.









 

 
 
 

Articolo 784 verificato al 2019-06-30 categoria: La Bicicletta