quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Impianto illuminazione della bici come funziona?

 
La spiegazione che segue riguarda il classico impianto costituito da una dinamo azionata dalla ruota anteriore o posteriore della bicicletta. Tale dinamo alimenta due lampadine, quella anteriore e quella posteriore.

La ruota della bici quando gira, posta a contatto con la rotellina zigrinata della dinamo, fa girare il rotore contenuto nella stessa che é costituito da un magnete permanente. Sulla parte fissa della dinamo c'e un avvolgimento che, a seguito della variazione di flusso prodotta dal magnete diventa sede di tensione indotta che, si badi bene non, è continua ma alternata del valore efficace di circa 6 Volts e una potenza di circa 3 Watt idonea ad alimentare le due lampadine della bici che sono collegate il parallelo alla dinamo stessa.

La tensione generata dalla dinamo varia in frequenza e tensione in proporzione alla velocità della bicicletta. Attorno ai 15 km/ora sviluppa circa 6 Volts e 3 Watt, a 30 km/ora sviluppa oltre 7,5 Volts e a questa velocità le lampadine classiche ad incandescenza sono sovralimentate e bruciano presto.


La tensione generata dalla dinamo, per poter accendere le lampadine, é distribuita con un filo che si collega ad ogni portalampada mentre idealmente l'altro filo é costituito dal telaio metallico della bici sia essa in acciaio o in alluminio.

Qui sotto ci sono le immagini rilevate con oscilloscopio della FORMA ONDA USCITA DINAMO per due diverse velocità.


Riferimenti:
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Legge_di_Lenz

 
http://www.bikeitalia.it/bici-e-luci-fari-led-dinamo-catarifrangenti-ecc/

 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=278
 
 
http://www.jim-easterbrook.me.uk/cycling/dynamo_limiter.html

Articolo 844 aggiornato al 2022-04-26. sezione=Manutenzione

Principle of operation dynamo bike - Principio di funzionamento dinamo bicicletta 2

bike dynamo output waveform - Forma d 3

bike dynamo output waveform - Forma d 4

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire