Giurisprudenza

- CIRCOLAZIONE STRADALE: IL PEDONE HA SEMPRE RAGIONE ANCHE SE L'AUTO ATTRAVERSA CON IL VERDE.

- La responsabilitĂ  del Comune nel caso di manutenzione delle strade

- SANZIONI AMMINISTRATIVE : CODICE DELLA STRADA - IMPOSSIBILITA' DI PROCEDERE A CONTESTAZIONE IMMEDIATA - NOTIFICA ENTRO I CENTOCINQUANTA GIORNI - CRITERI

- Cassazione Civile Sentenza Sezione 3 Numero 11946 Anno 2013: rigettato il ricorso di un Ciclista che aveva riportato danni per una caduta causata da una grata presente sulla strada.

- Ciclista responsabile di un incidente: quali conseguenze se minorenne?

- CASSAZIONE PENALE - Cane morde Ciclista, proprietario risponde di lesioni colpose

- risponde il Comune con l'azienda idrica per incidente dovuto al dislivello di un tombino - sentenza numero 7035 del 2012 della terza sezione civile della Corte di cassazione.

- Travolse e uccise un ciclista, il giudice lo assolve VelocitĂ  e condotta di guida non hanno determinato l'incidente

- Cassazione n.4943 del 2015 - Morte del Ciclista caduto sulla ghiaia. Il Comune è responsabile.

- CASSAZIONE. IL CICLISTA CHE PEDALA DI SERA SENZA LUCI E VIENE INVESTITO HA (QUASI) SEMPRE RAGIONE.

- Cassazione: in caso di incidente chi indossa il casco a scodella non viene risarcito per i danni al cranio

- Il Ciclista che impegna una rotatoria a doppia corsia, se non esce, deve circolare nella corsia interna come fanno i mezzi a motore, oppure deve sempre stare nella corsia esterna?

- Il danno provocato dal cane lo paga chi lo ha in custodia quando si verifica il fatto -Tribunale di Pordenone - Sezione II, Sentenza 12 maggio 2017, n. 33

- Sorpasso azzardato di un ciclista, automobilista condannato: cassazione penale 4 sezione 2873 del 2020

- Scarsa attenzione del ciclista sulla strada dissestata e sconnessa escludono il risarcimento dei danni (Cass. Civ., sez. VI â€&ldquo 3, 23 marzo 2022, n. 9410).

- Impatto tra bicicletta e animale selvatico: e’ la Regione l’ente da chiamare in giudizio

- Cosa si rischia a rubare una Bicicletta?

- In bici senza luci? Multe sino a 102 euro

- Se il guard-rail è in cattivo stato, il proprietario della strada deve risarcire danni

- Lesioni personali stradali gravi e gravissime, salvo aggravanti serve la querela, altrimenti il reato non è procedibile e quindi non scatta il procedimento penale: è quanto disposto dal d.lgs. approvato il 4 agosto 2022 in via preliminare dal consiglio dei ministri.

- La bici fa un sorpasso e causa un incidente :chi paga il danno?

- Riassunto delle situazione che coinvolgono il Ciclista in un incidente stradale.

- Bicicletta elettrica può percorrere la ciclabile?

- La Cas­sa­zio­ne: Cade con la bici in un av­val­la­men­to sul­l’a­sfal­to vi­si­bi­le: l’en­te lo­ca­le ri­sar­ci­sce i dan­ni.

- Cassazione civile , sez. III, sentenza 28.07.2014 n 17039. I segnali stradali di pericolo devono essere ripetuti prima di ogni intersezione.

- --Cassazione Civile Sezione I numero 19547 del 29 Settembre 2004 Segnaletica stradale --

- Marciapiede: se cado chi paga?

- Chi investe volontariamente una persona rischia che lassicurazione, dopo aver risarcito il danneggiato, si rivalga contro di lui.

- Cassazione VI Sezione Civile Sentenza n. 1403 del 26 gennaio 2016. La bicicletta, alla pari degli altri veicoli, pu svoltare a sinistra portandosi al centro della strada:

- Gara di biciclette su strada: si può essere multati?

- Ciclista travolto da cavalli lasciati liberi: la responsabilità è del proprietario degli animali (Trib. Perugia, 2 novembre 2021, n. 1475).

- Tamponamento ciclista, è responsabile sempre l'automobilista Per Cassazione prioritario principio rispetto distanza sicurezza

- Bicicletta taglia la strada all’auto: respinta la responsabilità esclusiva del ciclista nella causazione del sinistro stradale (Tribunale Busto Arsizio, Sez. III, Sentenza n. 1462 del 15 ottobre 2021) .

- La Cassazione: cade in una buca con la bici in zona pedonale, il Comune condannato a risarcire.

- Nessuna responsabilità del Comune per i danni occorsi al ciclista se il sinistro è avvenuto in un zona interdetta al traffico.

- Investimento di un ciclista, rispetto dei limiti non esclude la colpa.

- Il ciclista, caduto a causa di avvallamenti sul manto stradale, non era stato abbastanza diligente

- Con l'ordinanza n. 27054 del 6 ottobre 2021 la Corte di Cassazione chiarisce quale sia l'onere della prova a carico dell'Ente comunale qualora un ciclista assuma di essere caduto a causa di una buca nella strada ritenuta di competenza del Comune.

- Si susseguono le sentenze ondivaghe sul risarcimento del danno causato da una buca

- Handbike é considerato un velocipede

- Ciclista cade a seguito della apertura della porta di un'auto - Cassazione, Sezione IV Penale, 1 agosto 2016, n. 33602

- A quale velocità massima possono circolare le biciclette?

- Omicidio colposo ai danni del ciclista aggravato dalla violazione del C.d.S

- L'automobilista quando investe il pedone ha (quasi) sempre torto.

- Ciclista licenziato causa postumi di un incidente stradale: nel risarcimento devono rientrare tutte le future retribuzioni prevedibili.

- Omicidio colposo anche se il ciclista investito di notte non usa il giubbetto catarifrangente. Cassazione 33226-2020.

- Il Ciclista che investe un pedone cosa rischia?

- Investimento di velocipede – reato di fuga e omissione di soccorso - Corte di Cassazione, sez. IV penale, 28/3/2014, n. 14610

- Omissione di soccorso e ferite lievi di un ciclista - cassazione-27241- 2020

- Pubblicata la legge per la mobilità in bicicletta- Modificati anche tre articoli del codice della strada

<<<<< INDIETRO           AVANTI >>>>>