Velocità bici da corsa rispetto city bike: differenza

 

La city bike o bici da passeggio che sono la stessa cosa, pesa qualche Kg in più di una bici da corsa perché ha il telaio più pesante, i pneumatici più larghi e gonfiati ad una pressione minore che determina una maggiore resistenza di attrito con l’asfalto, ha i parafanghi, il carter, impianto luce per cui a pari forza impressa ai pedali e stessa posizione della mani sul manubrio va un più piano della BDC ma più forte di quanto si possa comunemente immaginare.

In pianura un Ciclista del peso di 70 Kg che imprime 160 Watt ai pedali di una BDC si muove a 27,8Km/ora, lo stesso Ciclista imprimendo la stessa forza ad una City bike si muove 26,8 Km/ora con una perdita del 3,7% della velocità.

In una salita con pendenza del 5% lo stesso Ciclista imprime ai pedali sempre 160 Watt e si muove a 12,5Km/ora sulla BDC e a 11,9 Km/ora sulla city bike con una perdita del 5% della velocità.

Nel link_to sotto c'e un calcolatore che permette di fare altre simulazioni con altri pesi e velocità.

 

Riferimenti:

 
http://www.kreuzotter.de/english/espeed.htm

 
https://www.ciclistaurbano.net/resistenza_aria_ciclista.html

 
https://www.ciclistaurbano.net/scegliere_MTB_bici_corsa_bici_sportiva.html

 
https://www.ciclistaurbano.net/calcolatore_calorie_bicicletta.php
 
 

Articolo 114 verificato al 2020-10-05 categoria: La Bicicletta