Come verniciare una vecchia bicicletta

 

Nei links sotto ci sono video che mostrano il ciclo di verniciatura 'rapido' di una vecchia bici e la modalità degli adesivi della marca della bici.

La verniciatura professionale dovrebbe comprendere invece lo smontaggio di tutti i componenti lasciando a nudo il telaio e la forcella.

I tempi di lavorazione aumentano decisamente ma in modo non impressionante quando si vuole verniciare seriamente una bici, ecco i dati per un intervento fai-da-te:

- Smontaggio componenti =3 ore di lavoro
- Verniciatura 2 mani =2 ore di lavoro
- Rimontaggio componenti e collaudo =7 ore di lavoro.


Chi scrive qui pensa che la bici sia per la vita perché l'Uomo quando trova la sua bicicletta diventa con essa una cosa sola ed é per questo motivo che ha voluto sottoporla ad un trattamento degno di una Ferrari, ecco il procedimento:

La bici, dopo averla denudata dei componenti, é stata sottoposta ad un trattamento galvanico denominato 'zincatura tropicalizzata' con lo scopo di passivare il telaio in acciaio e renderlo immune da qualsiasi processo di ossidazione.

Dopo tale trattamento sono state applicate a spruzzo due mani di vernice poliuretanica bi-componente che é il massimo che si possa avere nel campo della verniciatura.

Una bici sottoposta al citato trattamento sopravviverà al Ciclista e ai suoi suoi nipoti!






 

 
 
 

Articolo 1590 verificato al 2022-04-02 categoria: La Bicicletta

Boiler Fotovoltaico Fai da TE