quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

RESILIENZA

 
In ingegneria, la resilienza la capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive.

Diversi materiali che resistono bene a carichi statici possono offrire scarsa resistenza a carichi improvvisi causati ad esempio da urti.

Il mattone, ad esempio, ha una bassa relienza perché sotto gli urti si rompe ma fortissimo se caricato staticamente.

L'acciaio, di converso, al carico statico resiste meno del mattone ma resiste di più a carichi impulsivi perché ha una maggiore resilienza del mattone.

L'opposto della resilienza la fragilità.

Ogni tanto il linguaggio comune si appropria di un termine tecnico per estenderlo a qualità umane.

Da un pò di tempo la resilienza, termine, sconosciuto ai più, viene usato per definire la qualità umana di resistere alle avversità della vita senza andare in crisi.


Riferimenti:
 
http://it.wikipedia.org/wiki/Resilienza_(ingegneria)

 
http://sheldonbrown.com/bbtaper.html
 
 

Articolo 1929 aggiornato al 2020-04-15. sezione=Lettera R

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire