Il Ciclista che impegna una rotatoria a doppia corsia, se non esce, deve circolare nella corsia interna come fanno i mezzi a motore, oppure deve sempre stare nella corsia esterna?

 
Al quesito risponde ASAPS, l'associazione a cui aderiscono i massimi esperti della circolazione stradale.

----------------------- RISPOSTA --------------------------

Il MIT, nella circolare n. 207 del 19 gennaio 2011, ha precisato che nelle rotatorie tutti i conducenti, prima di effettuare una manovra, devono preventivamente assicurarsi di non creare pericolo o intralcio agli altri conducenti, e segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione. Quale che sia l'ordine di precedenza stabilito nella rotatoria, chi si immette sull'anello deve azionare l'indicatore sinistro, chi ne esce deve azionare l'indicatore destro.

Da rilevare però che con successiva circolare MIT 22.3.2017, prot. n. 6935/23.3.5, sugli esami per la patente B, al § 7.4 voce d.1) non ritiene necessario nella manovra di immissione nella​ ​rotatoria​ ​l'azionamento dell'indicatore di direzione sinistro.



Nella stessa circolare del 2011, precisa poi che l'anello della rotatoria è assimilato ad un tronco stradale munito di diramazioni.

Trattandosi di unico tronco stradale, poco importa se rettilineo oppure circolare, in presenza di più corsie opera quanto previsto dall'art. 144 CdS, ed in particolare il suo articolo di esecuzione del DPR 492/1992, laddove si prevede (nello specifico all'art. 346) che Nella marcia rettilinea su file parallele è fatto obbligo ai veicoli non provvisti di motore ed ai ciclomotori di occupare esclusivamente la corsia di destra, mantenendosi il più possibile verso il margine della carreggiata.

Fino a quando, pertanto, non sarà inserita una norma di legge che regolamenti in modo specifico e diverse la circolazione all'interno della rotatoria, i ciclisti possono impegnare la sola corsia di dx mantenendo la destra rigorosissima (art. 143-144 CdS).



-----------------NOTA DA PARTE DI CHI GESTISCE QUESTO SITO----------------------

La Succitata prescrizione, se applicata alla lettera, potrebbe mandare al cimitero il ciclista, leggere i links sotto per conoscere i termini della questione.


Riferimenti:
 
https://www.ciclistaurbano.net/leggi-sentenze/cassazione_9446_2019.pdf

 
https://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=2897

 
https://www.ciclistaurbano.net/bici_rotatoria.html

 
https://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=3280
 
 

Articolo 3260 verificato al 2022-12-03 categoria: Giurisprudenza

Nuovi Post

Giurisprudenza

- Il Ciclista che impegna una rotatoria a doppia corsia, se non esce, deve circolare nella corsia interna come fanno i mezzi a motore, oppure deve sempre stare nella corsia esterna?

Dal Web

- Giudice ordina al Miur: pagate gli arretrati ai prof non vaccinati: LA SENTENZA FARÀ SCUOLA

Circolazione stradale

- Bici al semaforo può mettersi davanti alle auto?

Dal Web

- Vaccino Covid, la lettera in data 14 ottobre 2023 inviata dall'EMA all’Eurodeputato Marcel de Graaff: Siero non previene il contagio di Alfredo Tocchi.

- La Chiesa svenduta alle Ong anche a costo di perdere fedeli

- CHIETI: In nome del popolo italiano: giudice demolisce la campagna vaccinale.

- Scontro finale nella Chiesa

Giurisprudenza

- In prossimità delle strisce pedonali o ciclabili il conducente deve osservare anche le regole cautelari non scritte.

footer

Links Utili

Fai il test gratuito per vedere se il tuo sito é a norma di legge

Ecommerce legale: come mettere a norma il sito di commercio elettronico

Studio Legale Avvocato Grassano, assistenza e-commerce, test gratuito conformità GDPR, generatore privacy e cookie policy, condizioni di vendita.

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire



Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net

Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net