quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Fat bike (Bici Grassa) vantaggi e svantaggi

 
La Fat bike é una bici caratterizzata da un pneumatico largo circa il doppio rispetto a quello di una mountain bike e questo la rende inconfondibile.

Quali sono i vantaggi di avere pneumatici cosi grandi?


Prova ad andare con una bici normale su sabbia o neve e lo scoprirai. Il vantaggio principale di una fat bike è che può viaggiare su qualsiasi terreno, dalla neve alla sabbia, al ghiaccio, cosa che le normali bici, anche MTB non possono fare, se non con estrema difficoltà.

I pneumatici larghi offrono aderenza e trazione aggiuntiva che combinata con una bassa pressione dei pneumatici permettono di pedalare ovunque. Anche se non è un lavoro facile pedalare su neve soffice o sabbia, è sicuramente molto più gestibile rispetto a una mountain bike convenzionale.


A quale pressione si gonfiano i pneumatici?


Tipicamente a circa 0,8 Bar a cui corrispondono 11,6 P.S.I quando dobbiamo pedalare su sabbia o neve ma tale valore può aumentare e diminuire in funzione del tracciato.

Se dobbiamo pedalare su strada ove non esiste un problema di aderenza la pressione sarà quella massima stampata sul profilo del copertone che di solito é di 2 BAR.

La pressione adatta ad ogni tracciato la si trova con la esperienza tenendo conto che più é alta la pressione meno fatica ma l'aderenza si riduce e vice versa.




Quanto pesano le Fat bike rispetto alle altre bici?


Pesano il doppio di una comune bici da corsa e circa 4 kg in più rispetto ad una MTB.

In pianura queste differenze di peso sono insignificanti ma in salita si fanno sentire perché ogni kg sulla bici riduce la prestazione del 1% circa. Quello che penalizza di più le prestazioni delle Fat Bike é la larghezza del pneumatico che perde nell'attrito con il tracciato almeno 4 volte la potenza che perde una bici da strada e questo va a discapito della potenza disponibile sui pedali, ecco perché queste bici conviene usarle solo dove le altre non possono andare.

Su strada e sterrato non estremo sono più efficienti le classiche BDC e MTB. Su strada in pianura la Fat bike perde circa il 15%-20% rispetto alla BDC e il 10% rispetto alla MTB, in salita il divario si allarga ulteriormente di qualche punto.

Chi pedala per svago, vuole perdere perso corporeo e non é interessato alla prestazione può trarre dei vantaggi da tali bici perché sono stabili, si guidano come le altre e sono confortevoli in presenza di tracciati non particolarmente sconnessi in quanto i pneumatici gonfiati a bassa pressione assorbono le asperità del tracciato.

Scelta delle misure del telaio


la forma della Fat bike é simile a quella della MTB per cui la scelta si fa con gli stessi criteri.


Riferimenti:
 
https://www.ciclistaurbano.net/scegliere_MTB_bici_corsa_bici_sportiva.html

 
https://www.cycletyres.it/blog/le-caratteristiche-dei-copertoni-mtb.html

 
https://www.probikeshop.it/copertone-fat-bike-schwalbe-jumbo-jim-26x4-40-super-ground-addix-speedgrip-tubeless-ready-flessibile-11600815-02/209195.html?gshop=IT&ef_id=CjwKCAjwh-CVBhB8EiwAjFEPGSrqbaWp8KwqTBHpkAY-TdBlrti3mLi32pASt9dqugpkw94Ms1vZkBoC4esQAvD_BwE:G:s&campaign_detail=smart_shopping&gclid=CjwKCAjwh-CVBhB8EiwAjFEPGSrqbaWp8KwqTBHpkAY-TdBlrti3mLi32pASt9dqugpkw94Ms1vZkBoC4esQAvD_BwE

 
https://bicycle.kendatire.com/en-eu/find-a-tire/bicycle/fat-tires/juggernaut/
 
 

Articolo 4883 aggiornato al 2022-07-05. sezione=Lettera F

Fat bike con forcella ammortizzata 1

Fat Bike sulla sabbia del mare 2

3

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire