Gli incendi causati dalle batterie di bici, monopattini e auto si moltiplicano.

 
Ma anche le auto elettriche non sono da meno, il fenomeno non si nota perché sono numericamente poche e poi perché i giornaloni non ne parlano per non guastare il crescente business delle E-car.

Chi si muove su un'auto elettrica forse non ha ben presente che viaggia con una batteria sotto il telaio che pesa alcuni quintali e in caso di incendio, come da rilievi fatti dai pompieri occorre il doppio del tempo per spegnere l'incendio e il doppio di acqua.

Inoltre sui libretti di istruzione delle stesse é scritto chiaro che se la strada é allagata l'auto elettrica é pericolosa e rischia di incendiarsi.

Chi scrive qui prima di andare in pensione si occupava di manutenzioni di tram e treni della metropolitana e conosce bene il rischio incendi degli apparati di trazione in corrente continua. La differenza tra corrente continua e alternata, ai fini degli incendi, é che se scocca anche un piccolo arco elettrico, dovuto magari ad un bullone lento, non si spegne più e nasce l'incendio. Nella corrente alternata la situazione é meno critica in quanto il passaggio per lo zero dell'onda é più ostile alla propagazione degli incendi.

Indipendentemente dal clamore che si sta creando attorno agli incendi delle auto elettriche avevo maturato la idea di acquistarne una ma, sulla base di quanto detto sopra, MAI SAREI ANDATO A DORMIRE CON L'AUTO ELETTRICA IN CARICA NEL BOX ma l'avrei caricata all'aperto in modo che un eventuale incendio non avrebbe coinvolto la casa. Ho la fortuna di avere spazio perché abito in un villino ma chi sta in condominio come fa?
Perde due ore alla settimana per caricare alla colonnina pubblica l'auto?







Riferimenti:
 
https://www.alvolante.it/news/allarme-incendio-veicoli-elettrici-cosa-c-e-vero-381021

 
https://www.trevisotoday.it/cronaca/treviso-incendio-auto-elettrica-14-giugno-2023.html

 
https://www.maurizioblondet.it/limpostura-auto-elettrica-smascherata/
 
 

Articolo 5215 verificato al 2023-10-31 categoria: Dal Web

1

Nuovi Post

Dal Web

- Gli incendi causati dalle batterie di bici, monopattini e auto si moltiplicano.

- Giudice ordina al Miur: pagate gli arretrati ai prof non vaccinati: LA SENTENZA FARÀ SCUOLA

Circolazione stradale

- Bici al semaforo può mettersi davanti alle auto?

Dal Web

- Vaccino Covid, la lettera in data 14 ottobre 2023 inviata dall'EMA all’Eurodeputato Marcel de Graaff: Siero non previene il contagio di Alfredo Tocchi.

- La Chiesa svenduta alle Ong anche a costo di perdere fedeli

- CHIETI: In nome del popolo italiano: giudice demolisce la campagna vaccinale.

- Scontro finale nella Chiesa

Giurisprudenza

- In prossimità delle strisce pedonali o ciclabili il conducente deve osservare anche le regole cautelari non scritte.

footer

Links Utili

Fai il test gratuito per vedere se il tuo sito é a norma di legge

Ecommerce legale: come mettere a norma il sito di commercio elettronico

Studio Legale Avvocato Grassano, assistenza e-commerce, test gratuito conformità GDPR, generatore privacy e cookie policy, condizioni di vendita.

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire



Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net

Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net