Telaio in alluminio o fibra? I Telai in fibra di carbonio, presenti sul mercato dagli anni 2000, hanno guadagnato una buona reputazione per essere leggeri ma i progressi nelle leghe di alluminio e i processi di costruzione di questi ultimi rendono i due materiali sostanzialmente equivalenti anche per quanto riguarda il peso del telaio finito.Quasi tutte le biciclette in fibra di carbonio sono progettate per competizione su strada. Al contrario, i telai in alluminio sono disponibili per strada, montagna , ciclocross , ibridi. Se si pedala su tracciati sconnessi, fuoristrada, o si carica la bici di pesi la fibra di carbonio è una scelta sbagliata perché il telaio potrebbe rompersi con maggiore facilità rispetto al telaio in alluminio. I telai in carbonio, infatti, hanno una resilienza minore rispetto all'alluminio. La resilienza è la capacità di assorbire energia nel campo elastico. Riferimenti: https://www.ciclistaurbano.net/materiali_costitutivi_telai_BDC_MTB.htmlhttps://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=1774https://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=1241https://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=1929Articolo 924 verificato al 2020-05-16 categoria: La Bicicletta |