Il rapporto migliore per correre in bici in pianura? Non esiste il rapporto migliore valido per tutti i Ciclisti ma ogni Ciclista può conoscere il suo rapporto migliore perché dipende dalla sua forza che é diversa da quella di altri Ciclisti.Per conoscerlo, è sufficiente che si metta a pedalare al numero di pedalate al minuto a cui è allenato con rapporti leggeri. Senza ridurre il numero di pedalate al minuto, passa gradualmente ai rapporti più duri. Quando si accorge che non ha la forza di far girare le gambe agli stessi giri dei rapporti più leggere si ferma al pignone precedente e quello rappresenta per lui il miglior rapporto per la pianura. Non é detto ché tale rapporto non cambi per tutta la vita: se aumenta l'allenamento può andare oltre e, aimé, se invecchia di età si abbasserà. Si rammenta che il numero di pedalate al minuto che va bene sempre, pianura e salita, a qualsiasi età, ed é indipendente dall'allenamento oscilla tra 70 e 80. Riferimenti: http://www.ciclistaurbano.net/calcolatore_sviluppo_cambio_bicicletta.phphttp://www.ciclistaurbano.net/allenamento_ciclista_urbano.htmlhttp://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=2276Articolo 1011 verificato al 2022-06-13 categoria: Il Ciclista |