quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Come pedalare in salita?

 
Molti Ciclisti che pedalano sempre in pianura, magari con bici da passeggio senza cambio, quando affrontano una salita, talvolta dopo appena tre pedalate, devono mettere il piede a terra e rendersi conto che la salita é una cosa diversa dalla pianura.

Il principiante che non ha mai pedalato in salita deve innanzitutto possedere una bici con cambio e iniziare a pedalare in una salita con pendenza moderata. Ottimo per iniziare sono i cavalcavia.


Quando inizia la salita mette il rapporto più basso che ha (Corona anteriore più piccola davanti e pignone più grande dietro) e inizia a pedalare al ritmo di pedalate a cui é abituato.

Quando inizia ad avvertire i primi dolori alle gambe si alza sulla sella e pedala in piedi e per un pò i dolori si attenuano ma poi ricompaiono e allora per il primo giorno finisce li.

Dopo qualche giorno ripete la stessa salita e cosi per i mesi successivi constaterà che con il passare del tempo i dolori scompaiono e a parità di salita sarà in grado di spingere rapporti più alti e quindi salire più veloce.


Raggiunto questo stadio può cominciare a fare altre più impegnative ma sempre con gradualità e senza fretta.


Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/allenamento_ciclista_urbano.html

 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=1065

 
 
 

Articolo 105 aggiornato al 2023-01-08. sezione=Il Ciclista

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire