Allenamento invernale del Ciclista che fa competizioni

 
I Ciclisti Urbani e chi pedala per svago possono astenersi dal praticare uno specifico allenamento invernale. Costoro possono pedalare ininterrottamente tutto l'anno e la loro prestazione non ne risente.


Quanto segue riguarda invece i Ciclisti che fanno competizioni e durante i mesi invernali hanno l'esigenza di staccare la spina e fare cose diverse per ricaricarsi psicologicamente ma continuando a fare esercizi per il mantenimento della forza fisica che consenta il rapido inizio degli allenamenti per le prime gare che avvengono a partire dal mese di Febbraio di ogni anno.

I contenuti che seguono sono quindi rivolti a chi pratica il Ciclismo agonistico e propongono un set di attività alternative tra le quali il Ciclista sceglie sulla base delle sue attitudini. E' sottinteso che anche il Ciclista Urbano o chi pedala per svago possa sottoporsi all'allenamento invernale di chi fa competizioni.

Ecco gli sport con i relativi punti di forza che, secondo Bernard Hinault, campione del mondo di ciclismo su strada, sono funzionale al mantenimento della forma del Ciclista nei mesi invernali.

- FOOTING: rinforza le caviglie che la pedalata sollecita solo su un piano e perciò rende fragili e rende duttili braccia e spalle che ne hanno bisogno per la stessa ragione.

Il Footing contribuisce anche ad aumentare le capacità cardiovascolari. Dato che quando si corre a piedi lavorano muscoli in parte diversi di quando si pedala occorre incrementare con gradualità l'impegno ed evitare sempre scatti troppo violenti che presentano i rischi di strappi muscolare soprattutto a livello dei polpacci i cui muscolo sono molto specializzati per il ciclismo.

Il footing é completato armoniosamente da esercizi di piegamento all'aria aperta. Le sedute devono essere aumentate progressivamente sino ad arriva ad un'ora e mezzo e devono iniziare con una decina di minuti di riscaldamento.

- NUOTO:i Ciclisti lo devono evitare durante il periodo delle gare ma é raccomandabile in Inverno perché complementare. Esso sviluppa la cassa toracica e la capacità respiratoria ma soprattutto rinforza i muscoli paravertebrali.

Il nuoto su dorso é particolarmente benefico perché la colonna vertebrale é allungata senza accentuazione della lordosi come invece avviene nella bracciata astile libero.

- SCI DI FONDO: Lo sci di fondo é lo sport che meglio contribuisce a mantenere la forma nei mesi invernali. Le uscite possono essere lunghe e poco intense all'inizio e più corte ma ad un ritmo più intenso di seguito. Il lavoro degli arti inferiori costituisce un buona preparazione alla pedalata nel momento della risalita indietro del piede che si raccomanda di coltivare con concentrazione. Lo sci di fondo sviluppa inoltre il senso dell'equilibrio,

- PATTINAGGIO: é uno sport poco praticato dai Ciclisti e che invece gli sarebbe molto utile. Esso sviluppa i muscoli della coscia quelli della regione lombare cosi come gli addominali, in una posizione che assomiglia a quella del Ciclista in ricerca di velocità



- CICLOCROSS: numerosi sono gli stradisti che si decidano una volta alla settimana perché oltre a favorire il mantenimento della condizione fisica contribuisce anche recupero psicologico del Ciclista per la componenti di divertimento connessa a questa modalità di usare la bici.


Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=2211

 
http://roadcyclinguk.com/how-to/five-essential-items-for-your-winter-training-plan.html

 
http://www.bikeitalia.it/la-corsa-utile-ciclismo/

 
 
 

Articolo 1424 verificato al 2022-06-20 categoria: Il Ciclista

Nuovi Post

Il Ciclista

- Allenamento invernale del Ciclista che fa competizioni

Dal Web

- Giudice ordina al Miur: pagate gli arretrati ai prof non vaccinati: LA SENTENZA FARÀ SCUOLA

Circolazione stradale

- Bici al semaforo può mettersi davanti alle auto?

Dal Web

- Vaccino Covid, la lettera in data 14 ottobre 2023 inviata dall'EMA all’Eurodeputato Marcel de Graaff: Siero non previene il contagio di Alfredo Tocchi.

- La Chiesa svenduta alle Ong anche a costo di perdere fedeli

- CHIETI: In nome del popolo italiano: giudice demolisce la campagna vaccinale.

- Scontro finale nella Chiesa

Giurisprudenza

- In prossimità delle strisce pedonali o ciclabili il conducente deve osservare anche le regole cautelari non scritte.

footer

Links Utili

Fai il test gratuito per vedere se il tuo sito é a norma di legge

Ecommerce legale: come mettere a norma il sito di commercio elettronico

Studio Legale Avvocato Grassano, assistenza e-commerce, test gratuito conformità GDPR, generatore privacy e cookie policy, condizioni di vendita.

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire



Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net

Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net