Come condurre una bici sotto la pioggia?

 

Quando si pedala con asfalto bagnato aumenta il rischio di cadere per effetto della riduzione della aderenza del pneumatico al suolo che detto in termini più semplici significa che si può scivolare con maggior facilità, a maggior ragione su grigliati, foglie, binari del tram.

Il Ciclista deve quindi moderare la velocità, affrontare le curve inclinando la bici il meno possibile, stare attento alle buche perché se sono profonde e si va sopra si cade e frenare con gradualità per evitare di bloccare le ruote perché si cade a terra. Massima cautela se oltre alla pioggia si pedala su foglie bagnate o su strade avente una pavimentazione di pietra.

Si può ridurre ulteriormente la probabilità di cadere abbassando un pò la pressione dei pneumatici. Si svita la valvolina e si fa uscire un pò di aria sia dalla camera d'aria anteriore che dalla posteriore. In questo modo migliora la aderenza del pneumatico al suolo perché sotto il peso del Ciclista aumenta la superfice di contatto tra il copertone e la strada. Pedalare con le gomme ad una pressione inferiore al valore nominale aumenta un pò la fatica ma ne può valere la pena quando l'asfalto é particolarmente viscido.

Infine occorre che il Ciclista aumenti al massimo la sua visibilità indossando abiti chiari, possibilmente il giubbetto rifrangente obbligatorio dopo il tramonto.

Se é buio allora deve diventare una lampadina per essere visto: Impianto luci sulla bici+ catarifrangenti sulla bici, mantellina con adesivi rifrangenti incollati sopra, casco con adesivi rifrangenti.

Oggi per il Ciclista diventa imperativo risultare visibile in mezzo al traffico, anche di giorno, causa la guida distratta di molti automobilisti che smanettano lo smartphone mentre guidano.

Nei secondi che essi stanno con la testa bassa intenti a manovrare l'apparecchio non vedono la strada e l'auto procede nella direzione che l'automobilista ha impresso prima di abbassare la testa, quando riprende a guardare la strada, se davanti a se c'e un Ciclista ben visibile perché indossa il giubbino rifrangente viene subito notato e quindi si spera che non gli vadano addosso.

Se invece il Ciclista indossa abiti scuri, il tempo di acquisizione della sua presenza aumenta di qualche secondo e ciò potrebbe essere fatale per il Ciclista.

Stesso ragionamento é estrapolabile ai soggetti che guidano ubriachi o drogati: tali sostanze offuscano loro la visione e ritardano i riflessi per cui se il Ciclista risulta ben visibile é più facili che attiri la loro attenzione e non gli vadano addosso.

 

Riferimenti:

 
http://www.repubblica.it/cronaca/2016/09/26/news/incidenti_stradali_smartphone-148534210/

 
http://www.repubblica.it/motori/sezioni/sicurezza/2016/07/19/news/occhi_fissi_sull_smartphone_la_distrazione_e_fatale-144409855/

 
 
 

Articolo 177 verificato al 2021-03-20 categoria: Il Ciclista

Yellow cycling vest - Giubbino giallo da ciclista 1