Gambe che non girano Le cause possono essere ricondotte ai seguenti tre filoni, nell'ipotesi che il Ciclista non sia un Principiante ma possieda già un allenamento a cui riferire la attuale carente prestazione:1) Prolungata assenza dal pedalare. Il Ciclista che sta qualche mese senza pedalare, la prima volta che riprende lo avverte nelle gambe che non girano, riprendendo le uscite ad almeno due volte alla settimana va tutto a posto. 2) Carenza di cibo. l'alimentazione é un fattore chiave per far girare le gambe, fare una verifica in tal senso. Se per esempio le gambe non girano, o meglio girano ma le sentiamo vuote senza forza, dopo aver pedalato alcune ore, il problema é dato da una carenza di alimentazione, prima e durante la uscita. 3) Se i sopracitati punti sono OK non rimane che un malessere che il Ciclista ha addosso che non si ancora palesato nella sua natura ma che condiziona la prestazione. Il Ciclismo é uno sport di fatica e la prestazione ne risente subito se qualche organo del corpo ha qualche problema (cuore e polmoni ad esempio), in tal caso solo un medico può aiutare il Ciclista. Occorre aggiungere che dal 2022 sono in aumento in tutto il mondo, sopratutto nei nei giovani sportivi, varie patologie che spesso coinvolgono il cuore e quindi una indagine in questo senso sarebbe opportuna in chi ha sempre pedalato bene e ora, da vaccinato COVID, vede che c'e qualche cosa che non va. Sono nuove problematiche che richiederebbero indagini epidemiologiche approfondite ma si fa finta di niente per il timore di scoprire verità scomode. Riferimenti: https://www.byoblu.com/2022/07/23/aumentano-i-malori-tra-giovani-tra-le-cause-il-vaccino-anti-covid19/https://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=4773https://www.ilparagone.it/attualita/malori-improvvisi-ora-e-ufficiale-ecco-perche-ce-ne-sono-tanti-fra-i-giovani-lo-studio-sbugiarda-i-negazionisti/Articolo 1782 verificato al 2023-01-15 categoria: Il Ciclista |