Statistiche incidenti Ciclisti Finalmente cominciano ad apparire alcuni dati sugli incidenti che accadono ai Ciclisti in Italia.Tali dati numerici sono riferiti al numero di morti ed incidenti minori ma per far comprendere l'effettiva gravità del problema dovranno poter essere correlati ai seguenti due fattori chiavi che oggi non sembrano noti: 1) NUMERO DI INFORTUNI RIFERITO AD UN TEMPO UNITARIO IN CUI IL CICLISTA STA SULLA BICI COMPARATATO CON LA SINISTROSITA' DEGLI ALTRI MEZZI DI TRASPORTI A PARITA' DI ORE. Per stimare quanto il Ciclista rischia non basta sapere che ci sono tanti morti ma occorre conoscere la bici dover si colloca tra gli altri mezzi: aereo, nave auto, moto bus ecc. E' noto a tutti che 10 ore di aereo sono meno rischiosi di 10 ore di auto, ecco anche per le bici bisogna arriva a disporre di tale dato. 2) CLASSIFICAZIONE DEGLI INFORTUNI DEI CICLISTI disponendo di questi dati magari si verrebbe a sapere che, in analogia alle auto, ove il fattore umano é la prima causa di incidente, nel caso dei Ciclisti potrebbe essere la loro imprudenza, imperizia, sottovalutazione dei rischi come ad esempio quando pedalano dopo il tramonto come dei fantasmi: senza luci, senza giubbino rifrangente ecc. Riferimenti: http://www.ciclistaurbano.net/incidenticiclisti.pdfArticolo 198 verificato al 2022-05-28 categoria: Il Ciclista |