quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Bicicletta: quando pedalere in piedi?

 
Come detto in altre parti del sito, non tutti i Ciclisti sono uguali e dinnanzi alla stessa situazione possono dare risposte diverse egualmente valide, sopratutto durante le salite.

Esistono però situazioni tipiche a cui quasi nessun Ciclista si sottrae come:

1) Durante gli scatti, quando si tratta di tirar fuori la potenza esplosiva che si ha nella gambe.

2) Negli strappi in salita. Gli strappi sono quei cambi repentini di pendenza che richiedono di fornire un immediato supplemento di potenza ai pedali se non si vuole ridurre la velocità.

Alzandosi dalla sella il Ciclista li affronta meglio perché pedalare in piedi si produce più forza ma si si consuma più energia per cui il Ciclista accorto dosa sapientemente le pedalate in piedi.

3)Alzarsi dalla sella serve infine farlo di tanto in tanto, ma sopratutto in salita, per far areare meglio i polmoni e far lavorare altri muscoli giacché la pedalata in piedi fa intervenire altri muscoli che nella pedalata da seduto non lavorano o lavorano meno come quelli delle cosce, ad esempio.


Riferimenti:
 
http://www.ciclistaurbano.net/come_pedalare_sui_passi_di_montagna.html

 
http://www.ciclistaurbano.net/bicicletta_detail.php?id=1065

 
 
 

Articolo 342 aggiornato al 2023-02-27. sezione=Il Ciclista

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire