quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

COME SI SORPASSANO TRA LORO LE BICICLETTE? (Non nelle gare)

 
Le biciclette, come le auto si sorpassano tra loro.

Al fine di evitare situazioni imbarazzanti per il sorpassatore consistenti nel costringere, dopo poche centinaio di metri, il sorpassato a ripassare avanti perché dopo un pò andiamo più piano di lui, é bene che si tenga presente quanto segue:

Procedere per un tratto dietro alla bici che vorremmo sorpassare per valutare se abbiamo abbastanza riserva di potenza nella gambe per superare e distanziare progressivamente il Ciclista.

Se in prossimità del sorpasso c'e una salita é meglio fare il sorpasso in salita dove si fa più la selezione e si riduce la probabilità di essere risorpassati.


Taluni Ciclisti quando sorpassano salutano il sorpassato: é un atto di cortesia che fa piacere ma non é detto che i soggetti molto compativi rispondano al saluto.

Chi scrive qui é un Ciclista anziano e quindi viene superato spesso, sopratutto in salita, fa piacere sentirsi dire un ciao sopratutto dai giovani ciclisti che con tale saluto sembrano esprimere una forma di gratitudine per quello che hanno avuto dalla generazione precedente. Nel Ciclismo la trasmissione della esperienza é un fattore molto importante e i giovani di tutte le epoche hanno fatto sempre tesoro dei suggerimenti degli anziani.


 
 
 

Articolo 37 aggiornato al 2023-01-08. sezione=Il Ciclista

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire