quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Bicicletta: mancanza di respiro quando si fanno le salite in montagna

 
All’aumentare dell’altitudine l’aria si fa più rarefatta per la mancanza di ossigeno. O, meglio, la percentuale di ossigeno nell’aria è sempre la stessa, diminuisce invece il numero di molecole di questo gas respirato dall’uomo all’interno dei polmoni per effetto della diminuzione della pressione atmosferica. Il fenomeno comincia a farsi sentire oltre i 2000 metri di altitudine ma non tutti i ciclisti reagiscono in egual misura.

Leggere link sotto per saperne di più


Riferimenti:
 
https://www.prevenzione-cardiovascolare.it/la-montagna-che-toglie-il-fiato/

 
https://www.sentierimontagna.it/fiato-corto-in-montagna/

 
https://www.cai.it/organo_tecnico/commissione-centrale-medica/montagna-e-respiro-di-dr-ssa-annalisa-cogo/

 
 
 

Articolo 399 aggiornato al 2023-03-11. sezione=Il Ciclista

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire