quello che occorre sapere per usare la bici come mezzo di trasporto e nel tempo libero

MANUALE DEL CICLISTA Click here to  access Bicycle Frame Size Calculator
Tutto quello che vorresti sapere per andare in bicicletta

 

 

   Copia questo link  nel tuo feed reader per ricever  aggiornamenti di ciclistaurbano.net

Scarsa attenzione del ciclista sulla strada dissestata e sconnessa escludono il risarcimento dei danni (Cass. Civ., sez. VI â€&ldquo 3, 23 marzo 2022, n. 9410).

 
La decisione d’appello viene censurata in Cassazione.

Con il primo motivo, il ricorrente censura la sentenza impugnata per avere il Giudice d’appello erroneamente ricostruito i fatti di causa, giungendo ad attribuire al danneggiato un comportamento di scarsa attenzione e di ruolo determinante nella verificazione del fatto dannoso, viceversa integralmente riconducibile alla responsabilità dell’amministrazione comunale convenuta, rimasta del tutto inerte di fronte alla grave insidia costituitasi in corrispondenza del luogo in cui ebbe a verificarsi l’incidente dedotto in giudizio;

Con il secondo motivo deduce che il tribunale avrebbe erroneamente omesso di rilevare la mancata dimostrazione, da parte del Comune, che il fatto dello stesso danneggiato avesse i caratteri dell’autonomia, eccezionalità, imprevedibilità e inevitabilità e che fosse da solo idoneo a produrre l’evento, escludendo i fattori causali concorrenti.

Le doglianze vengono ritenute inammissibili. Il ricorrente sollecita una rilettura nel merito degli elementi di prova acquisiti nel corso del processo, in contrasto con i limiti del giudizio di cassazione e con gli stessi limiti previsti dall’art. 360 c.p.c., n. 5.

Ad ogni modo anche gli Ermellini, ritengono prevalente – e dunque assorbente – la scarsa attenzione del ciclista nel percorrere la strada in questione. In sostanza, “se il ciclista avesse proceduto con la necessaria avvedutezza, e non con scarsa attenzione, avrebbe certamente evitato di incorrere nella caduta”.

Ciò posto, i motivi d’impugnazione sono inammissibili, non essendo consentito alla parte censurare come violazione di norma di diritto, e non come vizio di motivazione, un errore in cui si assume che sia incorso il Giudice di merito nella ricostruzione di un fatto giuridicamente rilevante, sul quale la sentenza doveva pronunciarsi.

Il ricorrente viene condannato al pagamento delle spese di lite delle parti controricorrenti


Riferimenti:
 
https://responsabilecivile.it/scarsa-attenzione-del-ciclista-sulla-strada-dissestata/

 
https://responsabilecivile.it/caduta-dalla-bicicletta-sulla-pista-ciclabile/

 
https://noiradiomobile.org/piccoli-dislivelli-sulla-strada-nessun-risarcimento-per-la-ciclista-corte-di-cassazione-sezione-vi-civile-sentenza-4-ottobre-2022-n-28672/
 
 
https://www.consumatore.com/2022/10/15/caduta-ciclista-strada-inadeguata-risarcimento/

Articolo 4684 aggiornato al 2022-10-16. sezione=Giurisprudenza

footer


Home - Chi sono - Condizioni d'uso - Privacy policy - Cookie policy   ©2011 ciclistaurbano.net


Links Utili

Cookie policy banner quando sono obbligatori?

Assistenza legale privacy per siti web ed e-commerce di Legalblink

Assistenza legale per la vendita online di alcolici: obblighi di legge per il venditore

Termini d'uso dei siti web: quali informazioni legali inserire