Giurisprudenza

- Cassazione, sez. III, 24 febbraio 2011, n. 4493 - Danno biologico conseguente ad incidente alla guida di un Velocipe     (2013)

- Cassazione n.15279 del 3/7/2014 : nessun risarcimento al Pedone che attraversa fuori dalle strisce     (2014)

- Quanto deve durare il semaforo giallo? Tre secondi sono sufficienti, lo ha stabilito la corte di Cassazione Civile con sentenza del 28 ottobre 2014 numero 27348     (2015)

- Chi va in bici non può bere troppo alcol prima di guidare. Sentenza numero 4893 del 2015 Corte di Cassazione.     (2015)

- Omicidio colposo e sinistro stradale -Corte di Cassazione, sezione IV Penale Sentenza 10 marzo 2015 numero 16680     (2015)

- Tribunale di Padova: non commette reato chi non si ferma a prestare soccorso se non si è reso conto di aver provocato lesioni     (2015)

- Nessun risarcimento al Ciclista se la buca era al centro della strada - Cassazione numero 18865 del 24 settembre 2015     (2016)

- Omicidio colposo per chi apre lo sportello e fa cadere un ciclista che muore successivamente - Cassazione Quinta sezione penale n.47094 del 9 Novembre 2016     (2016)

- Anche senza cinture il Colpo di frusta va risarcito.     (2017)

- Il gestore della strada non risponde per l'Insidia evidente     (2017)

- Quandoi si esce da una rotatoria occorre mettere la freccia: Direzione generale della Motorizzazione, circolare 22 marzo 2017, n. 6935/23.3.5     (2017)

- Ciclista Investito da un'auto mentre lo sorpassa: Cassazione Penale n. 35840 anno 2013, sez. IV     (2017)

- Il guidatore che investe un ragazzino non può fidarsi delle sue rassicurazioni verbali, ma deve verificare che effettivamente non si sia fatto nulla     (2017)

- informazioni utili per accedere al Fondo per le vittime della strada Veicoli non assicurati, casi di pirateria, casi di assicurazione con imprese poste in liquidazione, veicoli con targa straniera ri     (2017)

- Insidie stradali: niente risarcimento per la caduta se si conosce la strada     (2017)

- Ubriaco in bicicletta senza giubbotto rifrangente provoca incidente : condannato. Cassazione penale, sentenza 23 Nov 2017 n. 53275     (2017)

- Mai lasciare il cane incustodito Se combina guai si è sempre in torto     (2018)

- Parcheggiare male è reato? Dipende dalla situazione.     (2018)

- Ciclista in stato di ebbrezza: è punibile?     (2018)

- Cassazione n. 6284 anno 2008 – Incidente con Velocipede - Fondo vittime della strada     (2018)

- Scontro tra veicoli: pari responsabilità solo quando è impossibile accertare le rispettive colpe     (2018)

- Zona vietata ai veicoli: nessuna responsabilità al Comune per la caduta del ciclista     (2018)

- Responsabile dell'incidente chi sorpassa da vicino la bici     (2018)

- Investimento di un Ciclista: resposabilità di chi?     (2019)

- Ciclista investe un pedone fuori dalle strisce: conducente condannato     (2019)

- Non è sufficiente a segnalare il restringimento della carreggiata la mera apposizione di un segnale di limite di velocità di 30 Km/h     (2019)

- Il pedone non ha sempre ragione. Distratto dal cellulare o lontano dalle strisce: ecco quando il pedone risponde del sinistro     (2019)

- Il ciclista ha sempre ragione?     (2019)

- Fondo vittime della strada: Auto investe un, ´anziana. Ha diritto al rimborso: non ha visto la targa per via della mancanza di lucidità     (2019)

- Circolazione Stradale: Raccolta di Massime Cassazione e sentenze tribunali     (2020)


AVANTI >>>>>